CONTROLLO QUALITÁ
PROVE DISTRUTTIVE, LABORATORIO, SALA COLLAUDI
- Introduzione Al Controllo Qualità In Ambito Di Forgiatura E Fucinatura
Il controllo qualità comprende un insieme complesso di prove, sia distruttive che non, effettuate dopo le fasi di forgiatura, fucinatura, trattamento termico e lavorazione meccanica. L’obiettivo è assicurare il rispetto delle specifiche tecniche richieste dai clienti, aderendo alle normative di settore e conseguendo la certificazione dei componenti attraverso i principali enti d’ispezione, per i quali la Gasparini Forge stessa è certificata.
- Esperti Qualificati e Controlli Non Distruttivi Certificati
La Gasparini Forge si avvale di tecnici qualificati livello 2 secondo la norma ISO 9712 ([link pagina certificazioni]), esperti nell’eseguire controlli non distruttivi tra cui: ultrasuoni, liquidi penetranti, esame con particelle magnetiche (a contrasto e fluorescenti), e controlli visivi e dimensionali, per assicurare l’integrità e le performance dei materiali lavorati.
- Laboratorio Di Analisi E Sala Collaudi: Precisione Nei Test Distruttivi
Il nostro laboratorio di analisi e sala collaudi, accreditati per le prove 3.1 e 3.2, sono il cuore delle nostre operazioni di test distruttivi. Qui, eseguiamo test di trazione, resilienza (fino a -50°C), durezza HB, analisi metallografiche, chimiche e PMI, garantendo che i materiali soddisfino o superino gli standard qualitativi previsti.
Scopri le incredibili capacità dei nostri impianti
Perfettamente calibrati per soddisfare ogni tua esigenza in termini di lavorazioni di
particolari a disegno:
Pendolo Charpy
Metrocom
Macchina di trazione
Metrocom
durometro da banco
Wolpert Diatestor
microsopio
Nikon Eclipse
Spettometro
Spectroport
Macchina ultrasuoni
Krautkramer USN 58L
durometro portatile
Proceq Equotip 3
giogo magnetico
Temaflux AC/DC